Caratteristiche Tecniche
L-509Z
Gli amplificatori integrati della Serie Z raggiungono il massimo delle prestazioni.
Introducendo il concetto di “single-chassis separates” di nuovo livello, si persegue l’ideale con un nuovo amplificatore di punta all-in-one.
Portando gli amplificatori integrati della Serie Z al massimo delle prestazioni. Modello di punta della nuova generazione della Serie Z, l’L-509Z si è evoluto oltre il concetto di amplificatore integrato tradizionale. Entrambe le sezioni del preamplificatore e dell’amplificatore di potenza utilizzano simultaneamente, per la prima volta, il motore di feedback di amplificazione di nuova generazione “LIFES”. Il controllo del volume è supportato dal nuovo sistema di attenuazione “LECUA-EX”, che sopprime il deterioramento della qualità del suono e garantisce un funzionamento più preciso. Il concetto di “single-chassis separates”, che mira al massimo degli amplificatori integrati, raggiunge ora prestazioni senza precedenti.
Rimandando solo i componenti distorti generati durante il percorso del segnale audio verso lo stadio finale dell’amplificatore, il circuito di amplificazione proprietario “ODNF” di LUXMAN raggiunge eccellenti caratteristiche statiche e una qualità del suono naturale come se fosse un sistema “non-feedback”. Durante lo sviluppo dell’amplificatore di potenza stereo di punta M-10X, lanciato nel 2021, i concetti tecnici esplorati sono stati mantenuti e la configurazione del circuito, che era diventata molto complessa nel corso degli anni di miglioramenti, è stata completamente ridisegnata per realizzare un suono squisito e ad alta fedeltà “LIFES” e definisce un modello di motore di feedback di amplificazione per la prossima generazione di componenti.
L’L-509Z è dotato di moduli LIFES indipendenti che operano simultaneamente in ciascuna delle sue sezioni di pre e di potenza completamente discrete. L’L-509Z è un amplificatore pre principale degno del concetto di “single-chassis separates”, che incorpora unità separate di qualità in un unico, elegante chassis e che ha raggiunto un elevato livello di musicalità e un dettaglio senza precedenti rispetto ad altri circuiti di amplificazione. La sezione d’uscita utilizza transistor bipolari Darlington a tre stadi in configurazione push-pull quadrupla-parallela per ottenere un’eccezionale potenza d’uscita e una linearità di potenza quasi perfetta, paragonabile a quella di un amplificatore di potenza indipendente, sviluppando 120W+120W a 8 ohm e 220W+220W a 4 ohm.
*ODNF è l’acronimo di “Only Distortion Negative Feedback”.
*LIFES sta per “Luxman Integrated Feedback Engine System”
L’L-509Z è dotato del tradizionale circuito di alimentazione altamente stabile di LUXMAN, con un trasformatore El da 600VA altamente regolato e condensatori di filtro di grande capacità di nuova concezione (10.000μFx 8).
Il circuito di equalizzazione phono incorporato di alta qualità, che supporta sia le testine MM che MC, è dotato di un nuovo interruttore di guadagno a due fasi che consente di selezionare le impostazioni MC alte e basse per adattarsi a una gamma più ampia di testine MC, arricchendo la qualità della riproduzione del vinile sia in termini di funzionamento che di qualità del suono. Inoltre, sul pannello frontale è presente un pulsante Mute.
Oltre a BASS e TREBLE, è stato incluso un nuovo controllo MIDDLE efficace nella banda delle frequenze vocali e degli strumenti solisti. Anche il bilanciamento LR, la retta di linea, il loudness e altre funzioni sono comodamente a portata di mano.
Per il percorso principale del segnale audio vengono utilizzate schede di circuito con rivestimento a buccia d’arancia, eliminando gli effetti negativi della pellicola di rivestimento che possono influire negativamente sulla qualità del suono. È stata prestata un’attenzione particolare a ogni dettaglio, come la costruzione a linea d’aria, che configura i circuiti in modo che seguano il percorso più breve possibile, e uno schema di cablaggio non angolato per una trasmissione fluida del segnale.
