Caratteristiche Tecniche
Uno dei punti di forza del Denton originale erano le sue dimensioni compatte, che hanno contribuito a rendere popolare il concetto di diffusori “da scaffale” in un’epoca in cui i diffusori hi-fi erano solitamente scatole più grandi e ingombranti. La maggior parte delle versioni di Denton erano a due vie e combinavano un altoparlante per i medio/bassi con un’unità per gli alti, e lo stesso vale per i due modelli esistenti del 21° secolo. Tuttavia, nel 1971, Wharfedale lanciò il Denton 3, con una configurazione a tre vie con unità separate per i bassi, i medi e gli alti. In questo modo, Wharfedale creò il più piccolo diffusore a tre vie sul mercato, affermando di essere in grado di fornire le prestazioni di sistemi di diffusori molto più grandi.
Il Wharfedale SUPER DENTON rappresenta un’autentica eredità. Tradizionale, semplice, bello e al tempo stesso evoluto, ha un design assolutamente moderno e al passo con i tempi, che utilizza un mix di tecnologia tradizionale e avanzata per ottenere prestazioni ottimali, pur rimanendo fedele all’eredità della classica tradizione Wharfedale, splendidamente lavorata a mano con un baffle anteriore incassato e una griglia tradizionale in tessuto.
Il design industriale e la progettazione del cabinet hanno richiesto uno sforzo incredibile per supportare un array così complesso in un cabinet di volume e ingombro ridotti. Con dimensioni di 360 x 246 x 275 mm (HxLxP), il SUPER DENTON è simile al Denton 3, il che lo rende uno dei diffusori hi-fi a tre vie più piccoli al mondo, se non il più piccolo, proprio come il Denton 3 di oltre 50 anni fa.
Le unità dei medi e degli alti sono sfalsate rispetto al centro, il che contribuisce a mantenere le dimensioni compatte del diffusore e a disperdere le riflessioni provenienti dai bordi del mobile.
Il cabinet del SUPER DENTON è dotato di controventature posizionate in modo critico e di smorzamento acustico interno mediante strati di fibra a pelo lungo, mentre le unità dei medi e degli acuti hanno un proprio alloggiamento posteriore. Il mobile stesso utilizza una combinazione di legni per disperdere le risonanze del pannello, anziché avere un’unica frequenza di risonanza udibile. Uno strato interno di pannelli di particelle ad alta densità è legato a uno strato esterno di MDF da uno strato intermedio di colla speciale con proprietà di smorzamento delle risonanze.
Il SUPER DENTON viene fornito in coppie abbinate e speculari. Con un diffusore ottimizzato per il canale sinistro e l’altro per il canale destro, l’immagine stereo accurata all’interno di un palcoscenico ampio e profondo è assicurata quando i diffusori sono posizionati in modo appropriato.
Specifiche tecniche :
- Tipo: 3 vie da stand (bass reflex)
- Carcassa: Bass Reflex
- Altoparlanti:
- Woofer: Cono in Kevlar nero intrecciato da 6.5″ (165mm)
- Midrange: cupola morbida da 2″ (50mm)
- Tweeter: cupola morbida da 1″ (25mm)
- Sensibilità (2.83V @ 1m): 87dB
- Potenza dell’amplificatore consigliata: 25-120W
- Pressione sonora massima (SPL): 103dB
- Impedenza nominale: 6Ω (compatibile con 8Ω)
- Impedenza minima: 3.4Ω
- Risposta in frequenza (+/-3dB): 52Hz – 20kHz
- Estensione dei bassi (-6dB): 40Hz
- Frequenza di crossover: 940Hz & 4.6kHz
- Volume del mobile: 14.7L
- Dimensioni (mm):
- Altezza (su base): 360mm
- Larghezza: 246mm
- Profondità (con terminali): 275mm + 20mm
- Dimensioni scatola: 660 x 390 x 475mm
- Peso netto: 9.2kg per singolo diffusore
- Peso lordo: 21kg per scatola