Caratteristiche Tecniche
Costruito per il futuro, l’M12 non è né un tipico DAC né un tipico preamplificatore. Infatti, l’M12 è un hub audio digitale ad altissima risoluzione che vanta una gamma completa di caratteristiche audiofile. Inoltre, la costruzione modulare permette di aggiungere nuove caratteristiche e funzionalità ora o in futuro. Queste caratteristiche sfruttano alcune delle più avanzate riflessioni sull’audio digitale fino ad oggi, dando vita ad un prodotto davvero eccezionale. L’elaborazione DirectDigital™ di NAD, così come uno stadio buffer in classe A completamente bilanciato, forniscono un’incredibile precisione e trasparenza con uno sfondo completamente silenzioso. L’M12 si interfaccia con tutte le sorgenti musicali digitali o analogiche, e le rende perfette per amplificatori di potenza e diffusori attivi con le sue uscite bilanciate o single-ended. Aggiungendo l’M12 al vostro sistema, potrete finalmente ascoltare la vostra musica nella migliore qualità audio possibile da ogni fonte immaginabile, dal vinile al digitale ad alta risoluzione.
L’amplificazione DirectDigital™ offre il massimo livello di prestazioni. Il percorso dati a 35 bit con coefficienti a 24 bit e accumulazione a 62 bit, e il troncamento dithered a 35 bit dopo le funzioni DSP garantiscono la precisione complessiva a 24 bit. Con questo grado di risoluzione, tutte le funzioni del preamplificatore possono essere realizzate con un nuovo livello di precisione tutte nel dominio digitale. Grazie all’altissima risoluzione, anche i file a 24 bit vengono elaborati senza troncatura o perdita di informazioni.
Gli ingressi standard includono AES/EBU, USB asincrono 24/192, ingressi digitali coassiali e ottici e ingressi di linea bilanciati e single-ended a livello di linea, compreso uno stadio fono MC/MM ad alte prestazioni. A completare l’immagine, un buffer in pura Classe A che utilizza l’ultima generazione di Super OP Amps di ultima generazione fornisce connessioni a bassa impedenza bilanciate e single-ended per amplificatori di potenza o diffusori attivi. Un telecomando controlla tutte le funzioni e i ripetitori IR, trigger a 12 V e una porta seriale per rendere l’integrazione con i sistemi di controllo avanzati un gioco da ragazzi.
A causa dell’enorme potenza di calcolo e del percorso del segnale ad alta risoluzione, sono state incorporate anche alcune interessanti caratteristiche per perfezionare ulteriormente l’esperienza di ascolto. Volete aggiungere un subwoofer al vostro sistema? L’M12 include un crossover passa-alto e passa-basso di secondo ordine con frequenza selezionabile. È anche possibile selezionare diverse ginocchia di frequenza per ogni filtro. Questo livello di flessibilità e precisione è reso possibile dalla nostra architettura DirectDigital altamente perfezionata. Uno dei progressi tecnologici più innovativi di NAD – Modular Design Construction (MDC) – elimina l’obsolescenza fornendo un semplice percorso di aggiornamento per aggiungere caratteristiche e funzionalità future. I possessori di M12 possono aggiungere un modulo HDMI DD HDM-1 opzionale con 3 ingressi e 1 uscita (3D video passthrough) e/o il modulo audio di rete, DD BluOS, con software di gestione della musica controllato con un dispositivo iOS o Android.
Il modulo BluOS MDC consente lo streaming di una varietà di servizi musicali, lo streaming HD da un dispositivo NAS e la radio TuneIn; inoltre, consente il pieno controllo della libreria musicale. Il BluOS Modulo offre anche connessioni WiFi/Ethernet integrate e aptX Bluetooth™.
Master Quality Authenticated (MQA) è una rivoluzionaria tecnologia end-to-end integrata in ogni lettore musicale BluOS abilitato che cattura e fornisce un audio di qualità master in qualsiasi stanza della vostra casa. Tutti BluOS i lettori musicali Enabled di NAD includono un potente decoder e un renderizzatore audio per il sistema MQA. Il logo MQA mostrato nell’BluOS app indica che l’unità sta decodificando e riproducendo uno stream o un file MQA, e vi fa sapere che state ascoltando esattamente ciò che l’artista ha registrato e approvato in studio.