Molti diffusori di altissime prestazioni progettati recentemente usano, nelle sezioni midrange e basso, una serie di piccoli woofer tagliati a frequenze diverse, partendo dalle frequenze basse più profonde fino ad arrivare all’ ultimo taglio del crossover verso il tweeter. E’ facile immaginare gli indiscutibili vantaggi sull’ uniformità timbrica tra fondamentali e armoniche. Questi sistemi hanno anche altri vantaggi determinati da masse sospese, unitariamente più basse a parità di superficie mobile, e da una minor deformabilità dinamica del cono dell’ altoparlante. In pratica questo si traduce in distorsione più bassa e maggior coerenza. Le casse acustiche così progettate impongono una selezione particolare degli altoparlanti, i quali devono essere il più possibile simili tra loro. Le aziende che progettano e producono questo tipo di diffusore si rivolgono ad una clientela esigente e raffinata che oltre alle indiscutibili doti timbriche apprezzerà la profondità e l’ariosità che questi sistemi riescono a riprodurre. Nel nostro negozio la cassa acustica top che utilizza questo tipo di progetto è Raidho con prezzi adeguati ai materiali impiegati e con prestazioni ai vertici mondiali. A prezzi decisamente inferiori, da quasi trenta anni, vendiamo nel nostro negozio una marca di diffusori rimasta da sempre fedele a questi principi : SYSTEM AUDIO.
System Audio è un’ azienda danese che produce solo diffusori acustici e esporta in 41 paesi in tutto il mondo da circa trenta anni, sempre fedele ai principi sopra esposti ha migliorato e affinato i propri prodotti fino ad ottenere prestazioni inimmaginabili in rapporto al prezzo che si pone quasi a livelli “entry”.
Abbiamo composto un’ impianto relativamente economico basandoci sul modello da pavimento Aura 50, 3 vie con 1 tweeter e 4 woofer da 10 cm e sistema D’Appolito per le frequenze medio-alte.
Utilizzando pochi ma validi “trucchi” del mestiere siamo riusciti ad ottenere un set-up ottimale in ambiente espositivo al piano terra del nostro negozio (che non ha buone caratteristiche acustiche) grazie a Nordost per i cavi di collegamento e Astri per il trattamento acustico (3 soli piccoli pannelli). Il risultato ha superato largamente le aspettative.
Ricordiamo che Dolfi hifi team effettua normalmente set-up a casa del cliente.
Invitiamo tutti, anche gli esperti, ad una prova di ascolto (entusiasmante in rapporto al prezzo), dove i neofiti potranno apprezzare l’importanza dei cavi (soprattutto quelli di alimentazione) e dei pannelli acustici.
Diffusori System Audio Aura 50. Giradischi REGA RP3. Lettore CD REGA Apollo R. Amplificatore REGA Brio R.