Direttamente dal sito “Rega research” potete acquistare il volume “A Vibration Measuring Machine”, un interessante trattato sul giradischi di Roy Gandy, Bill Philpot e Paul Messenger. Quasi 50 anni di ricerche ed esperienze vengono trattate in questo volume in lingua inglese sul tema delle vibrazioni inerenti il mondo del vinile.
Una macchina per misurare le vibrazioni
Il fondatore e designer Rega, Roy Gandy, ha spesso affermato che non ci sono altri designer di giradischi a cui rivolgersi per discutere l’argomento che è ovviamente vicino al suo e ai nostri cuori.
Sente che pochi dei suoi pari capisca perfettamente cosa è richiesto da un giradischi, che è essenzialmente quello di misurare le vibrazioni di un solco nel vinile con una maggiore precisione possibile.
Ovviamente i suoi pari non sarebbero d’accordo ma nessuno ha spiegato il loro modo di pensare sulla carta così esaustivamente come Gandy ha scritto con l’aiuto di Paul Messenger in questo importante volume.
“A Vibration Measuring Machine” è in gran parte scritta dall’amico di Gandy, Bill Philpot, che ci racconta di Roy e della storia dell’azienda in modo chiaro e divertente. Come disse una volta Roy “Non ho mai avuto una passione per l’hi-fi. Ho una passione per la musica “.
Roy ha costruito il suo primo giradischi perché non poteva permettersi di acquistarne uno decente con il suo stipendio nello stabilimento Ford di Dagenham, idem i diffusori che inizialmente aveva realizzato con mattoncini di cemento. Il primo prodotto che ha venduto è stato un altoparlante a linea di trasmissione, il primo giradischi, il Planet ha impiegato molto più tempo per svilupparsi.
Il marchio Rega è stato registrato nel luglio 1973 da Roy e dal suo socio in affari Tony Relph, (Re (lph) Ga (ndy)). I primi giradischi sono stati realizzati da Roy nelle sue serate e nei fine settimana, non ha lasciato il suo lavoro alla Ford per due anni.