Descrizione del prodotto
I cambiamenti maggiori sono stati forse quelli apportati al lettore CD5 XS rispetto al suo predecessore, il CD5x. Quasi ogni elemento, ad eccezione del trasformatore e della meccanica, è nuovo o è stato rinnovato in maniera significativa. Gli elementi fondamentali, compresa la complessa circuitazione analogica, sono stati aggiornati per ottenere da ogni CD ancora più musica. Altra novità del CD5 XS è l’utilizzo, per la prima volta in un lettore CD Naim, di un’uscita digitale con trasformatore accoppiato che consente di scegliere tra uscita digitale e analogica.
Migliorare il CD5X, vincitore di numerosi premi, è stato un compito arduo, ma grazie a un’analisi attenta e al perfezionamento dei dettagli, anche i più piccoli, il CD5 XS Naim, leader nella sua classe, consente ora di ascoltare musica spettacolare e intensa.
Il grande lavoro di ricerca e lo sviluppo che ha preceduto la presentazione dell”originario CDS, è stato poi pienamente utilizzato nella costruzione del CD integrato CD5x. E’ stato fatto tutto il possibile perché questo lettore di CD fosse in grado di rivaleggiare in musicalità con i più costosi cd player realizzati da altri costruttori e con ottime sorgenti analogiche.
Così come nel nostro modello di punta, l’integrità e la stabilità dei segnali letti dal laser hanno avuto le cure più attente dei nostri progettisti. Un sistema di meccanica sospesa e un sistema di clamping magnetico a bassa massa permettono al disco di ruotare con precisione e silenziosità, isolato da risonanze meccaniche.
I percorsi tra i componenti più critici sono il più possibile brevi per preservare i segnali più delicati e ogni stadio della circuitazione è alimentato da alimentazioni separate e stabilizzate; si utilizza inoltre un sofisticato sistema di messa a terra per non degradare il suono e non ci sono né uscite digitali né per la cuffia.
Il CD5x è caratterizzato da una straordinaria alimentazione che ricorre ad un trasformatore con avvolgimenti indipendenti per la circuitazione digitale ed analogica e ulteriori schermature che riducono le intrusioni RF (Radio Frequenza) dall’alimentazione di rete.
Il ricorso a piedi “low-energy transfered” (a basso trasferimento di energia), a speciali disaccoppiatori per il montaggio del circuito stampato combinati ad un telaio rigido e insensibile alle vibrazioni provenienti dall’esterno, fanno sì che il peggioramento della qualità sonora dovuto a microfonicità, sia fortemente ridotto.
Ci sono 14 stadi di alimentazione regolati a basso rumore sul circuito stampato del CD5 XS; Inoltre, il nuovo lettore ha un sistema di alimentazione esterna completamente differente che consente agli alimentatori esterni Flat cap2X, Hi-cap 2 o perfino al Super Cap di alimentare separatamente lo stadio analogico del circuito, restituendo un importantissimo miglioramento della qualità sonora.
Il CD5 XS offre un comodo sistema di caricamento frontale, facendo ricorso ad un meccanismo a cassetto rinforzato con fibra di vetro, la massa del quale è stata attentamente calcolata per ottimizzare rigidità ed isolamento.
Miglioramenti rispetto al modello CD5 includono un miglior meccanismo di trasporto; uno stadio analogico di uscita su una scheda separata; connettori di uscita Phono o DIN selezonabili; un nuovo e specifico trasformatore per un’alimentazione più efficace; un filtro digitale PMD200 Digital Filter e un decoder HDCD decoder – che ha il vantaggio sostanziale di “re-dithering” le parole digitali dopo averle processate; gli stessi DACS 24-bit dual mono Burr Brown utilizzati nel CDX2 e nel CDS3; un connettore RC5 per un facile controllo via telecomando senza “line of sight”; e un connettore opzionale RS232 per il collegamento ad un sistema di controllo esterno.
Questa macchina è progettata per essere la migliore nella sua classe, e incorpora tecnologia avanzata per fornire una piacevolissima esperienza musicale.
Miglioramenti progettuali:
I cambiamenti maggiori di tutta la linea sono stati forse quelli appportati al lettore CD5XS rispetto al suo predecessore CD5x. Quasi ogni elemento, ad eccezione del trasformatore e della meccanica, è nuovo o è stato rinnovato in maniera significativa.
Gli elementi fondamentali, compresa la complessa circuitazione analogica, sono stati aggiornati per ottenere da ogni CD ancora più musica. Altra novità è l’utilizzo per la prima volta in un lettore CD NAIM di un’uscita digitale con trasformatore accoppiato che consente di scegliere tra uscita digitale ed analogica.
Migliorare il CD5x, vincitore di numerosi premi, è stato un compito arduo, ma grazie a un’analisi attena e al perfezionamento dei dettagli, anche i più piccoli, il CD5XS, leader nella sua classe, consente ora di ascoltare musica spettacolare e intensa.
SPECIFICHE TECNICHE: